planstudio (2)

5 Febbraio 2025: Cerimonia consegna attestati MasterPlus Arredo 5.0

DSC08112

COMUNICATO STAMPA

- di Redazione blog Planstudio -

 

 

MASTERPLUS ARREDO 5.0: UNA NUOVA GENERAZIONE DI TECNICI ESECUTIVISTI È PRONTA A DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO AL MONDO DELL’ARREDO SU MISURA, NAUTICO E CONTRACT

 

Un percorso altamente innovativo per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione

Pesaro, 5 febbraio 2025 – Si è conclusa con successo la prima edizione del MasterPlus Arredo 5.0, un programma di alta formazione pensato per rispondere alla crescente domanda di professionisti specializzati nell’ambito dell’arredo custom.

Organizzato da Planstudio Academy, con il supporto strategico di Biesse e Häfele, il percorso ha fornito ai partecipanti metodi e strumenti innovativi per affrontare tutte le fasi operative di una commessa, dalla progettazione alla messa in opera.

A suggellare la conclusione del programma, il 5 febbraio 2025 si è tenuta, nella prestigiosa cornice di Palazzo Gradari a Pesaro, la cerimonia di consegna degli Attestati di Partecipazione. Un evento significativo in cui i partecipanti hanno potuto confrontarsi con i tutor sugli elaborati finali e sulle prospettive professionali. L’Assessore Francesca Frenquellucci,  ha portato il pieno sostegno del Comune di Pesaro all’iniziativa, sottolineandone il valore strategico per la crescita del comparto e la creazione di nuove opportunità di impiego qualificato.

 

Dalla progettazione alla messa in opera: un percorso formativo che replica il flusso di una commessa reale

Avviato il 21 ottobre 2024 e conclusosi il 21 gennaio 2025, il percorso formativo ha previsto un programma intensivo di 200 ore, ripercorrendo tutte le fasi fondamentali di una commessa. L'obiettivo è stato quello di porre l'attenzione sui flussi, adottando una visione dall'alto dei processi per comprenderne le dinamiche e ottimizzarne l'efficienza.

  • Progettazione – Sviluppo del concept, scelta delle soluzioni tecniche e ottimizzazione progettuale in base alle esigenze del cliente.
  • Ingegnerizzazione – Traduzione del progetto in un modello esecutivo dettagliato, pronto per la fase produttiva.
  • Produzione – Applicazione di tecnologie avanzate per trasformare il progetto in prodotto finito, garantendo efficienza e qualità.
  • Messa in opera – Installazione e finalizzazione dell’arredo, assicurando precisione e integrazione con l’ambiente di destinazione.

Grazie all’utilizzo di software di ultima generazione come Progenio MAXX, MicroStation, X-Vision e X-Solve, gli studenti hanno acquisito competenze trasversali e tecniche avanzate, fondamentali per ottimizzare l’intero processo produttivo.

 

Un legame diretto con il mondo produttivo

Uno degli elementi distintivi del programma è stato il confronto diretto con le realtà produttive. Attraverso esperienze sul campo, gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’applicazione concreta di strategie e tecnologie adottate dalle aziende leader, prendendo parte a visite formative presso:

  • Aziende Partner:
  • Biesse – Approfondimento sulle tecnologie di lavorazione industriale, utilizzo di Bnest e Bsolid e dimostrazioni pratiche dell’intero flusso produttivo.

MasterPlus_Incontro in Biesse (1)
  • Häfele – Analisi delle soluzioni di ferramenta per il retail, la nautica e il residenziale di lusso, con focus sull’integrazione in MicroStation e Progenio MAXX e sui sistemi di illuminazione LED.

MasterPlus_Incontro in Hafele (1)
  • Aziende Ospitanti:
  • Grottaroli Srl – Studio dell’interazione tra artigianato e innovazione tecnologica, con focus sulla gestione delle commesse personalizzate.

MasterPlus_Incontro in Grottaroli
  • Pad Project Srl – Approfondimento sulle metodologie avanzate per la gestione delle commesse su misura e il ruolo di MicroStation e Progenio MAXX nei progetti personalizzati.
MasterPlus_Incontro in Pad Project
  • Ki LIFE Srl – Studio del processo produttivo nel settore wellness customizzato, con focus sulla combinazione tra design, elettronica e ingegneria impiantistica.
_MasterPlus_Incontro in Ki Life
  • Planstudio Srl – Ottimizzazione della gestione delle commesse attraverso Progenio MAXX, MAXX-Share e X-Vision, strumenti chiave per il monitoraggio dell’intero ciclo produttivo.
MasterPlus_Incontro in  Planstudio

Un’opportunità concreta di inserimento professionale

L’ultima fase del corso ha previsto cinque giornate di prove pratiche, durante le quali i partecipanti hanno applicato le conoscenze acquisite in scenari concreti, lavorando su progetti che simulano le reali dinamiche del settore.

I risultati sono stati immediati: un numero significativo di allievi sta attualmente sostenendo colloqui con aziende del comparto, e diversi di loro hanno già ricevuto proposte di assunzione. Questo dato conferma l’efficacia del percorso di specializzazione nel formare specialisti capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione e la crescente domanda di professionisti qualificati, Planstudio annuncia l’apertura delle iscrizioni alla seconda edizione di questa iniziativa formativa.

Maggiori dettagli e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link: 2° Edizione - MasterPlus Arredo 5.0.

Planstudio ringrazia tutti i partner e i professionisti coinvolti nel progetto e rinnova il proprio impegno nella formazione di nuove generazioni di esperti nell’ambito dell’arredo custom.

Per maggiori informazioni:

Scopri di più sui prodotti PLANSTUDIO

Ti basterà cliccare sulle immagini e verrai automaticamente reindirizzato ai contenuti di tuo interesse

Vuoi avere maggiori informazioni sull'Ecosistema delle soluzioni PLANSTUDIO?

 

Ti sarà sufficiente cliccare sul pulsante qua sotto e riportarci le tue necessità. Avremo cura di prenderle a carico e fornirti una soluzione alle tue esigenze.

CONTATTACI