CASE HISTORY - IFI CONTRACT: In che direzione va l'arredo?

I trend dell’arredo, l'importanza della rete nel Contract e il meraviglioso progetto per il locale Vòce realizzato con Progenio. Ifi ci racconta il futuro dell'arredo su commessa e quali sono i fattori chiave per essere competitivi nel settore. Guarda l’intervista!


Da oltre 50 anni Ifi rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo della progettazione e delle tecnologie per il settore Ho.re.ca.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Gabriele Cavallina, Sales Manager della divisione Ifi Contract, dedicata ai progetti su commessa, con cui abbiamo parlato di: 

  • futuro dell’arredo;
  • i fattori chiave per essere competitivi nell'arredamento su commessa;
  • il ruolo di Progenio e MicroStation nella realizzazione del locale Vòce;
  • l’importanza della rete nel Contract.

Guarda l'intervista per saperne di più!

 

 

RICHIEDI UNA DIMOSTRAZIONE GRATUITA
DI PROGENIO MAXX

 

Seriale o su misura: dove va l'arredo?

Secondo Gabriele Cavallina, Sales Manager di Ifi Contract, il mondo dell’arredo negli ultimi dieci anni ha vissuto un cambiamento davvero molto importante: la direzione è quella di una customizzazione sempre maggiore per ogni spazio  commerciale, a prescindere dalla funzione del locale, che sia green, food o wellness.

Una personalizzazione che riguarda non solo la commessa, ma anche gli elementi stessi dell'arredo, compresi pannelli e rivestimenti.

 

Cosa serve per essere competitivi nel settore e quali sono i vantaggi dall’utilizzo di Progenio e MicroStation?

Gabriele ci racconta che flessibilità e efficienza sono fondamentali nel settore. L'utilizzo di Progenio e MicroStation consente un pieno controllo della commessa: si ha una chiara visione di ogni elemento o lavorazione e offre la possibilità di effettuare modifiche velocemente anche in corso d'opera.

Progenio si collega direttamente ai programmi macchina: in questo modo si riducono tempi e perdite di informazioni in fase di produzione.

 

Progenio e MicroStation per l'arredo per locali

 

Progetto d'arredo locale "Vòce": il ruolo di Progenio e MicroStation

Il progetto Vòce realizzato da Ifi è stata una scommessa: Gabriele ci ha raccontato che il locale si trovava all'interno delle Gallerie D'Italia, per cui i tempi a disposizione per la progettazione e l’installazione dell’arredo erano davvero stretti. Prevedeva una vera esplosione di dettagli: una serie infinita di elementi singolari che rendevano particolarmente complicata la fase di montaggio. 

Progenio ha fatto davvero la differenza: ogni dettaglio è stato sviluppato accuratamente, agevolando poi la fase di installazione e gestendo rapidamente anche le modifiche richieste, nel rispetto i tempi concessi.

 

L'importanza della rete nell'arredo Contract

Per il Sales Manager di Ifi Contract non si può più essere competitivi in maniera autonoma: fare networking, condividere esperienze e visioni è la chiave per poter migliorare e crescere, anche dal punto di vista degli obiettivi.

 

Progettazione e produzione arredo su misura MicroStation e Progenio

RICHIEDI UNA DIMOSTRAZIONE GRATUITA
DI PROGENIO MAXX

 

Ritorna al Blog

Articoli Correlati

Come gestire arredi interni su misura? Ne parla Arredamento Artigiano

Un progetto di arredamento d'interni completamente su misura, gestito con PROGENIO MAXX e...

Dal Pos presenta Villa NEST: arredo residenziale altamente tecnologico

Villa N.E.S.T. è un progetto d’arredo completo di una villa davvero particolare e dagli aspetti...

Arredamento d'interni dal progetto all'installazione con Progenio: intervista ad ABI Arredamenti

Dalla progettazione fino alla posa in opera dell’arredo, compresa la scelta dei materiali: ecco la...