Ti è mai capitato di dover sviluppare un arredo complesso partendo da uno schizzo? Guarda la VIDEO Pill e scopri come progettare con semplicità anche le forme più irregolari con MicroStation e PROGENIO MAXX!
Se lavori nel settore dell'arredamento su misura, sicuramente questa è per te una situazione molto comune: l'architetto arriva con uno schizzo ed è compito tuo trasformarlo in un progetto esecutivo e poi mandarlo in produzione.
Anche se si tratta di forme molto complesse e particolari!
Grazie alla grande flessibilità di MicroStation CONNECT in questa VIDEO Pill vedrai come utilizzare tutte le tecnologie di progettazione per modellare con semplicità anche le triangolazioni irregolari di questo bancone.
La modellazione di questo elemento è sicuramente complessa, ma... come lo porti in produzione? I tagli inclinati delle triangolazioni non rendono la sfida semplice!
Per fortuna, hai il supporto di PROGENIO MAXX con le sue funzionalità pensate appositamente per la progettazione e lavorazione del legno come quella di folding.
Scopri come abbiamo progettato l'intero bancone espositivo in circa 4 ore passando dallo schizzo al progetto esecutivo!
Per progettare delle triangolazioni irregolari come quelle del video ti serve un software CAD di progettazione davvero flessibile!
MicroStation CONNECT integra tutte le tecnologie di disegno e modellazione in un unico ambiente di lavoro, permettendo di passare velocemente dal 2D, al 3D, dalle superfici, ai solidi e alle mesh.
Con MicroStation la modellazione è libera e puoi modellare davvero qualsiasi forma tu abbia in mente.
Nel video vedrai come abbiamo realizzato il frontale del bancone:
Tutto con un unico software: MicroStation CONNECT!
Come progettiamo le numerose centine verticali e orizzontali che faranno da supporto alle triangolazioni del nostro bancone?
Sempre grazie alla grande flessibilità di MicroStation possiamo modellare e duplicare dei pannelli verticali e orizzontali e intersecarli con la superficie del bancone, delimitando in modo preciso le centine di sostegno.
Le triangolazioni della facciata sono tutte posizionate ad angoli irregolari: come calcoliamo i tagli inclinati per poter mandare ogni elemento in produzione?
Qui entrano in gioco le funzionalità di PROGENIO MAXX pensate appositamente per il su misura e per la lavorazione del legno.
In questo caso particolare ci viene in aiuto la funzionalità di Gestione Folding che utilizziamo anche se nel bancone che stiamo progettando gli elementi che compongono il frontale sono separati fra loro.
Grazie a questa funzionalità , infatti, possiamo calcolare in automatico l'inclinazione dei pannelli adiacenti che compongono le triangolazioni irregolari del frontale.
Questa funzionalità di PROGENIO MAXX è direttamente collegata alle funzionalità di gestione della commessa multilivello (se vuoi saperne di più vai alla VIDEO Pill sulla Gestione della Commessa).
Grazie agli assemblati nidificati, infatti, possiamo trasformare le due cassettiere che abbiamo modellato in due assemblati a parte.
Questo ci permette una grande semplicità di gestione: potremo isolare le cassettiere e i dati relativi da quelli del bancone, generando separatamente la documentazione esecutiva, le liste e le distinte relative.
Allo stesso tempo le cassettiere rimangono collegate all'assemblato bancone, per cui potremo in ogni momento visualizzarli insieme.
Per questo bancone la sfida è stata realizzare due cassettiere con il frontale inclinato a 65°composte da 3 cassetti con lunghezze e guide differenti: il modulo parametrico di PROGENIO MAXX è stato fondamentale!
Abbiamo prima delimitato il volume di ingombro della cassettiera, impostando spessori e tipologia di struttura; a seguire abbiamo tagliato il frontale a 65° e utilizzato il parametrico per i 3 cassetti, trattandoli uno ad uno, proprio perché di profondità diversa.
La grande forza del modulo parametrico di PROGENIO MAXX è proprio la possibilità di poter modificare i volumi parametrici con i comandi di modellazione libera, senza nessun vincolo!
In questo modo PROGENIO MAXX ti permette di utilizzare le funzionalità parametriche per le parti dell'arredo che lo richiedono, ma senza vincolare in alcun modo le tue esigenze di modellazione flessibile.
In questa VIDEO Pill di PROGENIO MAXX abbiamo visto come puoi partire dallo schizzo e arrivare alla progettazione di un bancone completamente irregolare in circa 4 ore!
La grande forza dell'unione fra MicroStation e PROGENIO MAXX va oltre: se la progettazione flessibile di MicroStation CONNECT ci permette di modellare le forme, le funzionalità per la lavorazione del legno di PROGENIO MAXX ci permettono di progettare già in ottica di produzione.
Progenio calcola i tagli inclinati delle triangolazioni, ti permette di configurare gli elementi di arredo assegnando i materiali e le fasi di lavorazione, ti permette di ricavare in automatico liste, distinte e documentazione esecutiva degli elementi e dell'assieme... e tanto altro!
Nella prossima VIDEO Pill andremo proprio ad approfondire questi aspetti e porteremo in produzione il nostro bancone irregolare.
Continua a seguirci per non perderti le prossime VIDEO Pill!
Se invece vuoi richiedere una demo di PROGENIO MAXX ad hoc per la tua azienda, clicca il pulsante qui sotto!