Nell’arredo su commessa - su misura, nautica, contract - sono innumerevoli i fattori a cui prestare attenzione. Quanto incide il peso in un lavoro e perché è un dato importantissimo già in fase progettuale? Continua a leggere per saperne di più!
Si parla spesso delle numerose complessità che contraddistinguono la fase di progettazione nel settore dell’arredo custom e che poi andranno a condizionare tutti gli step successivi, - produzione, assemblaggio, spedizione o addirittura il montaggio in cantiere - ad esempio:
Si tratta di caratteristiche tipiche di un settore in continuo mutamento e che vede nell’ufficio tecnico il vero cuore pulsante della commessa.
Il progettista deve quindi porre la massima concentrazione nella gestione dei dati della commessa: tra questi il valore del peso dei materiali impiegati e del progetto nella sua totalità risulta un fattore che può fare la differenza, a partire dalla fase di progettazione.
Vediamo ora perché è fondamentale ricavare il peso già in ufficio tecnico e soprattutto come gestire questa informazione al meglio.
Il peso è sicuramente un dato fondamentale che non può essere trascurato nel settore dell’arredamento custom.
Pensiamo ad esempio a tutti quei progetti che devono essere esportati all’estero: sapere il volume ed il peso specifico di ogni componente o mobile è indispensabile per gestire tutte le attività logistiche. Come calcolarlo?
Capita che sia il progettista a ricavare manualmente tutti i valori di ogni materiale impiegato nel progetto tramite fogli di calcolo - con un elevato rischio di errore - oppure che siano direttamente gli operatori in falegnameria, una volta lanciata la produzione e ottenuti tutti gli elementi e gli assemblati della commessa, a calcolare il peso specifico di ciascun pezzo e mobile per poi procedere con l’imballaggio e la spedizione degli arredi.
Siamo sicuri che questa sia la metodologia più efficace?
Pensiamo ora a quante volte ci si trova nella condizione in cui un progetto deve necessariamente essere condotto a mano per essere installato in un determinato edificio, ma ci si rende conto solamente a prodotto finito ed assemblato, che l’arredo è troppo pesante per essere trasportato e che quindi è necessario suddividerlo.
È per questo motivo che avere a disposizione i dati del peso dei materiali e dei mobili da realizzare, già in ufficio tecnico mentre si progetta, consente di effettuare scelte progettuali tempestive e consapevoli, prima ancora di lanciare la produzione, garantendo la migliore efficienza e un netto taglio dei tempi.
Mentre per quanto riguarda il mondo nautico, qual è l’importanza del peso in un progetto d’arredo?
Un’imbarcazione deve rispettare determinati standard funzionali, per cui l’effettiva installazione di un mobile in una cabina dipende anche dal suo peso specifico.
In questo settore il peso è un fattore davvero cruciale: si tratta di un dato indispensabile per poter valutare le performance e controllare i consumi di uno yacht.
Conoscere quindi il peso già in fase di progettazione consente di:
Ora che abbiamo scoperto perché è utile avere questa importante informazione già in ufficio tecnico, come gestirla in modo ottimale e garantire la massima efficienza in ciascuna commessa d'arredo? Vediamolo insieme!
Se per fare scelte mirate e tempestive è opportuno ricavare il peso dei mobili già in ufficio tecnico, qual è la soluzione software più adatta?
Per rispondere alle richieste delle aziende del settore, la soluzione CAD/CAM/PDM PROGENIO MAXX integra una funzione che consente di calcolare in modo automatico e a seconda delle necessità:
Il software infatti, durante la configurazione di un progetto d'arredo, permette di impostare in pochi semplici passaggi il peso di:
Inoltre, grazie alla sua tecnologia, offre la possibilità di calcolare il volume delle forature presenti nel disegno e quindi sottrarre il loro valore dal peso del progetto.
In questo modo con la nuova funzione per il calcolo del peso di PROGENIO MAXX sei già a conoscenza del peso di ogni componente o assemblato, prima ancora di lanciare la produzione, e potrai:
Infine potrai controllare il peso di ogni mobile del progetto tramite la distinta generata automaticamente con PROGENIO MAXX.
È un vero vantaggio competitivo nel modo dell'arredo custom: si eliminano errori comuni e frequenti ed a guadagnarne è l'efficienza dell'intera commessa!
Vuoi vedere in prima persona la funzione del calcolo del peso di PROGENIO MAXX e scoprire quali benefici puoi trarre nelle tue commesse di arredo?
Richiedi ora una dimostrazione gratuita!
Richiedi una dimostrazione di PROGENIO MAXX
Vuoi scoprire cosa è successo all'evento nazionale dedicato agli specialisti del settore arredo su misura, nautico e contract?
CLICCA QUI e scopri tutte le novità e le soluzioni tecnologiche presentate!